LINEE GUIDA PER AUTORI/AUTRICI
- Il volume recensito deve essere stato pubblicato negli ultimi 5 anni (preferibilmente da non più di tre anni). In caso di volumi pubblicati precedentemente e che si ritiene opportuno recensire si prega di contattare la redazione (universa.recensioni@gmail.com) per richiederne il parere prima di preparare la recensione.
- Non possono essere recensiti libri pubblicati dagli/dalle iscritt* alla Scuola di Dottorato o da quant* hanno terminato la Scuola da non più di due anni, né testi pubblicati dal personale strutturato o dagli/dalle assegnist* e collaboratori/collaboratrici dei Dipartimenti afferenti alla Scuola.
- La recensione deve prendere in considerazione il libro nella sua interezza e non solo parzialmente, anche quando si tratta di una raccolta di saggi ad opera di più autori/autrici. È auspicabile che nel paragrafo iniziale sia fornita una sintetica caratterizzazione del libro, cosicché i/le lettori/lettrici possano rapidamente decidere se sono interessat* alla recensione o meno.
- La recensione deve offrire una valutazione di almeno alcuni aspetti fondamentali del libro e non semplicemente proporne un riassunto. Le valutazioni devono essere sorrette da articolate motivazioni, specialmente se negative.
- Le recensioni possono essere scritte in italiano o inglese.
- Ciascuna recensione deve essere lunga tra i 6.000 e i 12.000 caratteri, spazi inclusi.
- Non è permesso inserire note nella recensione.
- In fondo alla recensione è possibile – e auspicabile – indicare link a siti rilevanti riguardanti l'autore/autrice del volume recensito, l'argomento trattato, la casa editrice del volume, altre recensioni dello stesso volume.
- Non occorre indicare un titolo per la recensione. Il titolo è costituito dalle informazioni bibliografiche relative al volume recensito.
- Il nome dell’autore/autrice della recensione non deve comparire in nessuna parte del documento. A tale proposito, è necessario che prima di inviare la recensione ciascun autore/autrice provveda a cancellare i metadati (informazioni sull’autore del testo) che il programma Word salva automaticamente.
- Qualora si utilizzino font particolari (greco, arabo, cinese, ecc.) si prega di contattare l’editor di riferimento per inviargli/inviarle un file con il font in questione. Si potrà contattare l’editor solo DOPO aver inviato la recensione alla rivista.
Impostazioni grafiche per il file della recensione:
UTILIZZARE IL PROGRAMMA WORD (se non è installato sul vostro computer potete utilizzare i computer del vostro dipartimento).
NON INSERIRE I NUMERI DI PAGINA
MARGINI (usare funzione “imposta pagina”)
- 5 cm margini lato
- 4,5 cm sopra e sotto
- 0 cm per intestazione e piè di pagina
INTERLINEA singola (1)
CARATTERE 12
FONT: Times New Roman
RIENTRI e SPAZI:
- No rientri
- No spazi fra un capoverso e l’altro
TITOLO (informazioni bibliografiche):
Deve essere conforme nell’ordine degli elementi e in tutto il resto a questo modello:
Martha C. Nussbaum, The Fragility of Goodness: Luck and Ethics in Greek Tragedy and Philosophy, Cambridge University Press, Cambridge 1986, pp. 576, € 30.11, ISBN 0521257689
In dettaglio:
- Giustificato, non centrato
- In grassetto
- Nome libro: in corsivo
- Nome autore/autrice: primo per esteso, secondo puntato
- Senza punto alla fine
- Simbolo dell’euro
- Con spazio fra pp. e numero (ma attenzione a non andare a capo a metà, inserire in menù “simboli”: 00A0)
- Spazio fra € e numero (ma attenzione a non andare a capo a metà, inserire in menù “simboli”: 00A0)
- ISBN con cifre non separate da trattini
NOME E COGNOME AUTORE/AUTRICE RECENSIONE:
- Sotto il titolo, saltando una riga, riportare nome e cognome dell’autore/autrice della recensione e sua affiliazione, come nell’esempio:
- Mario Rossi, Università degli Studi di Padova
- Segnalare l’eventuale cotutela
DISTANZA Nome e cognome autore/autrice / testo della recensione (vale anche per altri titoli: Bibliografia, Altre recensioni dello stesso testo, Link utili): una riga
NUMERI DI PAGINA, PARAGRAFO, SEZIONE:
- No spazio fra pagina e numero, es. p.12
- No spazio fra paragrafo e numero, es. §1
- Spazio tra numero e lettera in citazioni di classici, es. 315 b
TRATTINI:
- Lunghi per incisi: −
- Brevi per parole composte: -
VIRGOLETTE: Solo “” e ‘ ’ (le prime per citazioni e virgolettati, le seconde per virgolettati interni a una citazione e citazioni interne a una citazione)
No virgolette caporali
PAROLE STRANIERE: In corsivo (tranne quelle che ormai fanno parte dell’italiano comune)
TITOLI OPERE CITATE: In corsivo, niente sottolineature, niente grassetti
CITAZIONI: Se all'interno della recensione è riportata una citazione del testo recensito, è necessario indicare fra parentesi il numero di pagina da cui la citazione è tratta. Non sono permessi rimandi a note.
PUNTINI PER ELISIONE all’interno di citazioni: […]
Impiegare il CORSIVO invece della sottolineatura (eccetto con gli indirizzi URL)
Tutte le illustrazioni, figure, e tabelle devono essere posizionate all'interno del testo nei punti appropriati, piuttosto che alla fine.
SOTTO IL CORPO PRINCIPALE DEL TESTO, NELL’ORDINE:
Bibliografia / Bibliography (nessun punto alla fine di ciascun titolo elencato, niente spazio fra la riga di un titolo e quella di un altro)
Si prega di seguire il modello: Nome e Cognome dell’Autore/Autrice (o curatore/curatrice), Titolo del libro, editore, anno / Nome e Cognome dell’Autore/Autrice, Titolo del saggio, in Nome e Cognome del Curatore/Curatrice, Titolo del libro, editore, anno, pp. / Nome e Cognome dell’Autore/Autrice, Titolo dell’articolo, Titolo della rivista, Volume, Fascicolo/Anno, pp.).
Per quanto riguarda gli ultimi due casi, la bibliografia deve essere conforme nell’ordine degli elementi e in tutto il resto a questo modello:
Alessandro Biral, Hobbes: la società senza governo, in Giuseppe Duso, Il contratto sociale nella filosofia politica moderna, FrancoAngeli, Milano 1998, pp. 51-108
Elfriede Scheil, La Melancolia § I di Durer e la Giustizia, «Scienza & Politica», 20, 39/2008, pp. 89-107
Nel caso della citazione di un saggio da una raccolta di scritti dell* stess* autore/autrice, quest’ultimo va ripetuto e non va utilizzato Idem o Id., come in questo caso:
Max Weber, La scienza come professione, in Max Weber, Il lavoro intellettuale come professione. Due saggi, Einaudi, Torino 1980, pp. 5-43
Nel caso in si citino più opere dell* stess* autore/autrice, dalla seconda occorrenza in avanti il nome e cognome di quest’ultim* va sostituito con la linea.
Ulteriori recensioni del volume / More reviews of this volume (in caso di recensioni su pubblicazioni cartacee, niente spazio fra diverse righe)
Link utili / Website(s) (bastano gli indirizzi web, senza indicazione di cosa si trovi nelle pagine, niente spazio fra la riga di un sito e quella di un altro).
Lista di controllo per la predisposizione di una proposta
Durante la procedura di trasmissione di una proposta, gli/le autori/autrici devono verificare il rispetto dei seguenti requisiti; la submission potrebbe essere rifiutata se non aderisce a queste richieste.
- La submission non è stata precedentemente pubblicata, né proposta a un'altra rivista (oppure si fornisce una spiegazione all'editor nei commenti).
- Il file di submission è in formato Microsoft Word.
- Dove possibile, sono stati forniti le URL dei riferimenti
- Il testo della recensione rispetta le indicazioni fornite dalla redazione di Universa.
- Il testo aderisce alle richieste stilistiche e bibliografiche riassunte nelle linee guida dell'autore/autrice, che si trova nella pagina di informazioni sulla rivista.
- Se si sta facendo la submission a una sezione peer-reviewed della rivista, seguire le istruzioni su Come assicurare una revisione cieca.